­

About Jane Vernon-Smith

This author has not yet filled in any details.
So far Jane Vernon-Smith has created 40 blog entries.

GIUSEPPE GARIBALDI, EROE DEI DUE MONDI – Alex Dunitz

Alex ha presentato aspetti e momenti significativi della vita avventurosa e movimentata di Giuseppe Garibaldi (1807-1882).  Garibaldi nacque a Nizza, allora parte del Regno della Sardegna, governato dai re di Savoia.  Nel 1821 Giuseppe divenne ‘mozzo’ cioè apprendista marinaio, che [...]

INVECE IL CENTO C’È – Velma Thomas

Velma è diventata una seguace entusiasta delle idee di Loris Malaguzzi dopo aver assistito ad un corso per insegnanti.  Malaguzzi (1920 - 1994) fu un filosofo e pedagogo che fondò un approccio libero sull’apprendimento dei bambini più piccoli.  La curiosità [...]

GUGLIELMO MARCONI, INNOVATORE E VISIONARIO – Barbara Corti

Guglielmo Marconi, 1874 - 1937, fa parte di una famiglia di imprenditori dal lato della madre irlandese e ha la fortuna di crescere bilingue.  Attraverso una vita movimentata di nuovi esperimenti e iniziative, riesce a creare un sistema di telecomunicazione [...]

CLAUDIO BAGLIONE – QUESTO PICCOLO GRANDE AMORE CHE DURA DA OLTRE 60 ANNI – Gosia Edwards

In una allegra serata sulla lunga carriera del cantautore, musicista, poeta e architetto, Claudio Baglioni, Gosia ha inserito uno scherzoso ‘che bell’uomo’, che destava le risate nella sala.  Baglioni ha affermato la nuova canzone pop in Italia. La sua carriera [...]

UNA SERATA DI GIOCHI ITALIANI

Eravamo in tre gruppi per una serata di svariati giochi da tavola.  Da una parte si divertiva con Cluedo, gioco di famiglia e il mistero della morte del padrone di casa nella sua villa di lusso, recentemente restaurata.  Chi era [...]

IL VIAGGIO DI MARCO POLO DA VENEZIA FINO ALLA FINE DEL MONDO – Claudia Daniotti

Claudia nota che al Palazzo Ducale a Venezia è stata allestita una mostra per onorare i settecento anni della morte di Marco Polo. Ci si interpretava Marco come un mercante e commerciante ambizioso, storia ribadita dai ritratti ‘retrospettivi’ che figurano [...]

SERVIZI SEGRETI ITALIANI: MAFIA, TERRORISMO E POLITICA – Paolo Giannone

Paolo ha accennato alla formazione dei servizi segreti nell’Ottocento e nella Prima Guerra Mondiale per soffermarsi sul periodo dell Repubblica Italiana dal 1948 in poi.  Dopo la Seconda Guerra Mondiale i servizi segreti avevano un ramo civile e un ramo [...]

LE ALPI ITALIANE: LA VALTELLINA – Simone Rossetti

LE ALPI ITALIANE: LA VALTELLINA - Simone Rossetti   Simone Rossetti è molto contento di essersi trasferito permanentemente nella Valtellina al nord del Lago di Como, per godersi la tranquillità e l’ambiente naturale di una zona meno inquinata, dove i [...]

LA STRAORDINARIA VITA DI ANTONIO CANOVA, IL PRINCIPE DEGLI SCULTORI – Gosia Edwards

Gosia ha iniziato la sua presentazione commentando che un monumento funebre a Grantham per Sophia Brownlow ci ricorda che i lavori e l'ingegno di Canova arrivarono in tutta l'Europa.  Nato a Possagno (1757), il piccolo 'Tonin' rimasto orfano del padre [...]

TERENZANO, IL MIO POSTO FELICE – Velma Thomas

Grazie alla decisione di suo fratello di stabilirsi per quindici anni in Toscana Velma ebbe la possibilità di conoscere Terenzano e il suo territorio nella Lunigiana. Ha regalato al suo pubblico una serie di fotografie di scorci bellissimi accompagnati di [...]

Load More Posts