Programma
Per vedere il testo completo, cliccate sul titolo. Per ora, gli incontri si fanno online con Zoom e iniziano alle 19:45
SOUVENIR MUSICALE NAPOLETANO – Valeria Ioviero
Una delle eccellenze italiane è la canzone classica napoletana, divenuta nel corso del tempo simbolo dell’Italia musicale nel mondo. Il repertorio classico, che va dagli inizi del XIX secolo all'immediato secondo dopoguerra, è stato interpretato da tanti artisti di fama mondiale; in realtà la storia della canzone napoletana è ben [...]
QUIZ DI CONOSCENZA GENERALE
Un po' di stimulazione mentale in questo periodo di forzata inattività.
L’UMBRIA – Barbara Corti
Questa sera scopriremo insieme l’Umbria, dalla storia alla cultura, dalle tradizioni culinarie ed artigiane ai luoghi d’arte e di culto, dall’atmosfera dei paesi medievali alla natura e gli eventi. Un percorso per scoprire la regione considerata il cuore verde d’Italia.
Date per il 2021
- il 21 aprile – Paolo Giannone – Ndrangheta calabrese
- il 26 maggio – Enrica Napoletano – Rita Levi Montalcini
- il 23 giugno – Alex Dunitz – Piazze invisibili
- il 21 luglio – Cena estiva?
- il 22 settembre – Claudia Daniotti – Argomento da avvisare
- il 20 ottobre – da avvisare
- il 17 novembre – da avvisare
- il 15 decembre – Cena natalizia